
La Monaco Ocean Week ha svelato giovedì 28 febbraio il programma della sua 3a edizione, che si svolgerà a Monaco, dal 24 al 30 marzo 2019.
La Fondazione Principe Alberto II di Monaco e i suoi partner - il governo di Monaco, il Centro scientifico di Monaco, l'Istituto oceanografico e il Monaco Yacht Club - ribadiscono il loro impegno ad agire contro le minacce per l'ambiente. specialmente sull'oceano.
L'obiettivo di questa settimana dedicata agli oceani è di permettere agli attori chiave del mondo del mare di condividere le loro analisi dei grandi problemi della conservazione dell'ambiente marino e di consultarsi per trovare soluzioni concrete.
All'ordine del giorno ci sono temi relativi all'innovazione, alla ricerca e allo sviluppo di un'economia blu. L'urgente necessità di agire per salvare le barriere coralline dall'estinzione, quali prospettive vedere nella biomimetica, quali opportunità create dalle bioplastiche, come ripensare la navigazione a vela del futuro, federare iniziative per proteggere e combattere meglio l'inquinamento plastico o come sviluppare un economia oceanica sostenibile sono tutte questioni che verranno affrontate durante questa settimana. Per rispondere a questa domanda, il Principato federerà esperti locali e internazionali, la comunità scientifica, il mondo associativo, gli attori economici e le autorità pubbliche con un unico obiettivo: impegnarsi per la protezione dell'oceano.
Il giorno dell'inaugurazione della Monaco Ocean Week, il 24 e 25 marzo, si terrà la decima edizione della Monaco Blue Initiative, dedicata allo sviluppo delle Marine Protected Areas (MPA) al fine di migliorarne l'efficienza e la portata.
Un rapporto da trovare sui nostri social network e su Monaco Info da stasera.
Trova il programma completo su: www.monacooceanweek.org